domenica 13 Luglio 2025

PlayOut | La decide Emmausso: Foggia salvo, Messina in Serie D
P

Foggia conquista la salvezza al termine del doppio scontro diretto con il Messina. Dopo lo 0-0 del San Filippo-Franco Scoglio, nel return match dello Zaccheria la formazione rossonera si impone di misura (1-0) grazie al gol decisivo di Emmausso, ex della gara, condannando i siciliani alla retrocessione in Serie D.

La partita si sblocca al 18’: Zunno dalla sinistra serve un pallone preciso in area, Emmausso si gira e conclude con una rasoiata che batte Krapikas, facendo esplodere lo stadio. Per l’attaccante si tratta della decima rete stagionale, la più pesante.

Nel primo tempo i rossoneri sfiorano il raddoppio con Sarr, ma è Krapikas a salvare i suoi. Alla fine dei primi 45 minuti, il Foggia è avanti, mentre il clima si scalda nel rientro verso gli spogliatoi.

Nella ripresa il Messina aumenta il ritmo e cerca disperatamente il pareggio, che però non arriva. Anzi, al 69’ è il Foggia a raddoppiare: Mazzocco realizza il 2-0, ma il VAR annulla per fuorigioco millimetrico.

Al 75’ l’occasione d’oro per i giallorossi: dopo un check VAR, viene assegnato un rigore per fallo di Parodi su Luciani. Lo stesso attaccante si presenta dal dischetto, ma si fa ipnotizzare da Perina, che compie un intervento decisivo e tiene in vita il vantaggio rossonero.

Gli otto minuti di recupero non bastano al Messina, che lascia il campo battuto e con il verdetto più amaro: retrocessione in Serie D. Il Foggia, invece, conquista la permanenza tra i professionisti, al termine di una stagione travagliata ma chiusa nel modo migliore.

spot_img
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

- Advertisement -spot_img

ULTIMI ARTICOLI

PlayOut | La decide Emmausso: Foggia salvo, Messina in Serie D
P

Foggia conquista la salvezza al termine del doppio scontro diretto con il Messina. Dopo lo 0-0 del San Filippo-Franco Scoglio, nel return match dello Zaccheria la formazione rossonera si impone di misura (1-0) grazie al gol decisivo di Emmausso, ex della gara, condannando i siciliani alla retrocessione in Serie D.

La partita si sblocca al 18’: Zunno dalla sinistra serve un pallone preciso in area, Emmausso si gira e conclude con una rasoiata che batte Krapikas, facendo esplodere lo stadio. Per l’attaccante si tratta della decima rete stagionale, la più pesante.

Nel primo tempo i rossoneri sfiorano il raddoppio con Sarr, ma è Krapikas a salvare i suoi. Alla fine dei primi 45 minuti, il Foggia è avanti, mentre il clima si scalda nel rientro verso gli spogliatoi.

Nella ripresa il Messina aumenta il ritmo e cerca disperatamente il pareggio, che però non arriva. Anzi, al 69’ è il Foggia a raddoppiare: Mazzocco realizza il 2-0, ma il VAR annulla per fuorigioco millimetrico.

Al 75’ l’occasione d’oro per i giallorossi: dopo un check VAR, viene assegnato un rigore per fallo di Parodi su Luciani. Lo stesso attaccante si presenta dal dischetto, ma si fa ipnotizzare da Perina, che compie un intervento decisivo e tiene in vita il vantaggio rossonero.

Gli otto minuti di recupero non bastano al Messina, che lascia il campo battuto e con il verdetto più amaro: retrocessione in Serie D. Il Foggia, invece, conquista la permanenza tra i professionisti, al termine di una stagione travagliata ma chiusa nel modo migliore.

ARTICOLI CORRELATI

ULTIMI ARTICOLI

PlayOut | La decide Emmausso: Foggia salvo, Messina in Serie D
P

Foggia conquista la salvezza al termine del doppio scontro diretto con il Messina. Dopo lo 0-0 del San Filippo-Franco Scoglio, nel return match dello Zaccheria la formazione rossonera si impone di misura (1-0) grazie al gol decisivo di Emmausso, ex della gara, condannando i siciliani alla retrocessione in Serie D.

La partita si sblocca al 18’: Zunno dalla sinistra serve un pallone preciso in area, Emmausso si gira e conclude con una rasoiata che batte Krapikas, facendo esplodere lo stadio. Per l’attaccante si tratta della decima rete stagionale, la più pesante.

Nel primo tempo i rossoneri sfiorano il raddoppio con Sarr, ma è Krapikas a salvare i suoi. Alla fine dei primi 45 minuti, il Foggia è avanti, mentre il clima si scalda nel rientro verso gli spogliatoi.

Nella ripresa il Messina aumenta il ritmo e cerca disperatamente il pareggio, che però non arriva. Anzi, al 69’ è il Foggia a raddoppiare: Mazzocco realizza il 2-0, ma il VAR annulla per fuorigioco millimetrico.

Al 75’ l’occasione d’oro per i giallorossi: dopo un check VAR, viene assegnato un rigore per fallo di Parodi su Luciani. Lo stesso attaccante si presenta dal dischetto, ma si fa ipnotizzare da Perina, che compie un intervento decisivo e tiene in vita il vantaggio rossonero.

Gli otto minuti di recupero non bastano al Messina, che lascia il campo battuto e con il verdetto più amaro: retrocessione in Serie D. Il Foggia, invece, conquista la permanenza tra i professionisti, al termine di una stagione travagliata ma chiusa nel modo migliore.

ARTICOLI CORRELATI

ULTIMI ARTICOLI